
Il dibattito affrontato a Gennaio scorso nel programma l’Avvocato del diavolo condotto dall’avv. Giuseppe Sottile con la regia di Franco Arcoraci dell’emittente televisiva locale Telespazio in una puntata chiamata “Le autostrade del Cas”, si è parlato molto sulla condizione di sicurezza delle autostrade, sulle normative di adeguamento e gli utenti e da allora, ben 22 calvalcavia sulla A20 Messina-Palermo sono stati interessati da un sequestro preventivo a seguito di indagini della procura di Barcellona P.G. e della Polizia stradale. Sembra che qualcosa continui a muoversi anche politicamente, si ha notizia che anche l’ on. Laccoto ha presentato un’interrogazione parlamentare rivolta al Presidente Musumeci e all’Assessore Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, a seguito del recente provvedimento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che ha sanzionato per 5 milioni di euro Autostrade per l’Italia S.p.A., società concessionaria della gestione e della manutenzione di oltre 3.000 km di rete autostradale in Italia che, nonostante una consistente riduzione delle corsie di marcia e specifiche limitazioni della velocità per lunghi tratti delle Autostrade con notevoli disservizio e forti disagi ai consumatori, non ha previsto un adeguamento o una riduzione dell’importo richiesto a titolo di pedaggio.